Sacramenti
- Battesimo
- Prima Comunione
- Cresima
- Cresima per adulti
- Matrimonio

9 In quei giorni Gesù venne da Nazaret di Galilea e fu battezzato nel Giordano da Giovanni. 10 E, uscendo dall'acqua, vide aprirsi i cieli e lo Spirito discendere su di lui come una colomba. 11 E si sentì una voce dal cielo: «Tu sei il Figlio mio prediletto, in te mi sono compiaciuto».
Dal Vangelo secondo Matteo 28,19-20: Il Battesimo amministrato da Gesù
19 Andate dunque e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito santo, 20 insegnando loro ad osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo».
Il Battesimo è il primo dei Sacramenti ed è il fondamento di tutta la vita cristiana, l’ingresso alla vita nello Spirito e la porta che apre l'accesso agli altri sacramenti.
Grazie al Battesimo siamo liberati dal “peccato originale” e veniamo rigenerati come figli di Dio ed entriamo a far parte della Chiesa.
“Cari amici, quant’è grande il dono del Battesimo! Se ce ne rendessimo pienamente conto, la nostra vita diventerebbe un "grazie" continuo. Quale gioia per i genitori cristiani, che hanno visto sbocciare dal loro amore una nuova creatura, portarla al fonte battesimale e vederla rinascere dal grembo della Chiesa, per una vita che non avrà mai fine!" (Angelus del Santo Padre Papa Benedetto XVI - 11 gennaio 2009)
Le catechesi di preparazione al sacramento del Battesimo consistono in due incontri con una coppia di catechisti e uno con il sacerdote che celebrerà il Battesimo. I Battesimi vengono celebrati in due domeniche al mese.
Per conoscere la preparazione spirituale necessaria per celebrare il battesimo e per conoscere tutta la documentazione necessaria da presentare contattare l’ufficio parrocchiale.

Distinzione tra Catechismo e Catechesi

La figura dell'uomo alla luce di CresimaCristo: le grandi problematiche dell'uomo e gli aspetti di una nuova antropologia (quella cristiana) che apre l'uomo al rapporto con Dio;
La persona di Cristo alla luce della Chiesa: l'importanza di capire e vivere Cristo in una comunione in cui la verità non è solo scoperta personale, ma anche comunitaria; l'aspetto dei sacramenti come azioni di Cristo nel tempo e nella storia dell'umanità; la preghiera del Padre Nostro;
La realtà della Chiesa alla luce della testimonianza del Vangelo: le parole e le opere della fede, che trascende la religiosità e colloca l'uomo davanti ai grandi eventi salvifici di Cristo: la kenosis, il vangelo, la passione, morte e risurrezione, la glorificazione, la parusia, la vita eterna. Vivere gli eventi di Cristo nel quotidiano, in parole e in opere.
Il Catechismo in preparazione al Sacramento della Cresima si articola in tre anni, iniziando dalla terza media, il Venerdì dalle 18.30 alle 20.00.

La preparazione si articola nel corso di un anno, a partire dal mese di Ottobre fino a Maggio il lunedì alle ore 19.30.

La preparazione ha inizio nel mese di Gennaio di ogni anno, e si articola in quindici incontri settimanali ed un seminario finale della durata di due giorni (sabato e domenica) con ritiro presso un santuario scelto di anno in anno.
Gli incontri si svolgono il venerdì sera a partire dalle ore 20.30.